Author Archives: consigliere
Prossimi Appuntamenti

Selezione Coppa Europa 2014
PRIMA SELEZIONE COPPA EUROPA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI
Si comunica che il Sig. Radice Erminio, Selezionatore nominato dall’ENCI per la squadra italiana che parteciperà alla Coppa Europa razze da ferma continentali, effettuerà una prima selezione dei soggetti, in occasione delle prove che si svolgono sui terreni di Zara (Croazia) dal 12 al 16 febbraio 2014.
Coppa Europa Razze da Ferma Continentali
COPPA EUROPA PER RAZZE DA FERMA CONTINENTALI CAC – CACIT LA TOLLARA (ITALIA) 4 aprile 2014
Scarica il Programma completo e il modulo di iscrizione
La Coppa Europa per razze da ferma continentali è organizzata dall’ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI).
Ciascun Paese può essere rappresentato da una sola squadra, composta da un minimo di 2 soggetti ad un massimo di 4 soggetti. All’atto dell’iscrizione può essere nominata una riserva.
La composizione della squadra, compresa l’eventuale riserva, dovrà pervenire preferibilmente entro il 31 marzo 2014, e comunque non oltre il 2 aprile 2014 e dovrà essere inviata a:
ENCI
Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Viale Corsica 20 – 20137 Milano
Tel. ++39-02-70020390
Fax ++39-02-70020323
email: estero@enci.it
L’importo di iscrizione per ogni soggetto iscritto è di € 62,50
Per l’iscrizione dei partecipanti ad ogni squadra, pregasi utilizzare l’apposito modulo allegato al seguente programma.
Raduno della manifestazione:
Centro Cinofilo “La Tollara”
Cascina Nuova 12 – Strada per Felizzano
15043 Fubine (AL)
Tel. +39 0131 772837 – 790350
Fax +39 0131 772275
e – mail: gruppocinofiloaless@libero.it
Per ulteriori informazioni:
ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Tel. ++39-2-70020390 / Fax ++39-2-70020323
email: estero@enci.it
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Mercoledì 2 aprile 2014 ore 15,00 – apertura Segreteria della Manifestazione presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;
Giovedì 3 aprile 2014 ore 15,00 – riunione della Commissione FCI Razze da Ferma
Continentali presso Hotel “Il Mulino”;
ore 17,00 – sorteggio dei concorrenti partecipanti alla Coppa Europa presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;
Venerdì 4 aprile 2014 COPPA EUROPA
ore 8,00 – ritrovo dei partecipanti presso il Centro Cinofilo “La
Tollara” e presentazione delle Squadre;
ore 9,30 – inizio della competizione;
ore 20,00 – Cena ufficiale presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;
* prenotazione obbligatoria entro le h.15,00 di giovedì 3aprile 2014 presso la segreteria della manifestazione. E’ possibile prenotare la cena anche utilizzando il modulo allegato all’iscrizione della squadra.
- proclamazione dei risultati;
- relazione dei Presidenti di giuria;
- consegna dei premi
Sabato 5 aprile 2014 PROVA DI ECCELLENZA
ore 08,00 – Prova di Eccellenza: ritrovo presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;
N.B.: per partecipare alla prova è necessario iscriversi entro le ore 12,00 del 4 aprile 2014 presso la Segreteria della Manifestazione. Quota di partecipazione alla Prova di Eccellenza: € 35,00.
Filippo Segato alla FACE

FACE
Il nostro Segretario Filippo Segato, Socio Fondatore del CIBF, assumerà a breve il prestigioso incarico di Segretario Generale alla FACE, l’Associazione Europea per la Caccia e la Conservazione.
Questo è il comunicato del Presidente Marco Ragatzu. Scarica il comunicato completo
Mantova 28 e 29 settembre 2013
Mantova 28 e 29 settembre 2013
Prova e Raduno CIBF e WCI
Il CIBF ha organizzato la prova nazionale su selvatico abbattuto e il raduno nazionale per tutte le razze tutelate, (in concomitanza anche per WCI), a Marmirolo, Mantova, secondo il seguente programma:
1. Sabato 28 settembre prova nazionale su selvatico abbattuto, valevole anche come parte della selezione per la prossima Coppa Italia dei giorni 19 e 20 ottobre; la verifica funzionale si svolgerà c/o Azienda Faunistica ” La Torre ” a Marmirolo ( MN ). (Giudici A. La Barbera e M.Ragatzu). Segue verifica riporto dall’acqua obbligatoria solo per la selezione Coppa Italia.
2. Domenica 29 settembre Raduni Nazionali all’Agriturismo Beatilla.(Giudici G.Biasiolo e G.Bezzecchi)
Il ritrovo dei concorrenti, sia il 28 che il 29 settembre, si effettuerà c/o Agriturismo Beatilla, ( Strada Mantova 21, 46045 Marmirolo Mantova 3478444484 info@agriturismobeatilla.it ); oltre a rappresentare il punto di partenza delle batterie e luogo del Raduno, in questa struttura sono organizzati i pranzi, più precisamente c/o Azienda Agricola ” Zucca e Mirtilli ” ( indirizzo e telefono li trovi nell’ allegato menù ). La titolare si raccomanda di prenotare al n° 347/9339985. Per le camere si possono contattare gli agriturismi adiacenti: ” Al Fugular ” e “ Il sabato del Villaggio ” ( vedi allegati ), o anche al Beatilla stesso. Inviare iscrizioni entro il 22 settembre al CIBF. Moduli iscrizione alla pagina http://www.braccofrancese.com/?page_id=45
Libro sul Borbonese
E’ con vera sorpresa, piacevole sorpresa, che abbiamo ricevuto oggi il libro sul Bracco del Borbonese scritto dal nostro Socio Rubens Vaglio. L’assoluta novità che, non solo è l’unico libro sulla razza, ma anche è scritto in tre lingue, italiano, francese e inglese. Traspare dalla agevole lettura tutto l’amore e la passione per questa razza da ferma -anche questa tutelata dal nostro Club- che vede nel dr. Vaglio un valoroso utilizzatore. Facciamo i nostri complimenti a Rubens…e continuiamo la lettura. Il libro costa € 40 + spese di spedizione, ma per i soci del club il prezzo sarà di soli € 30 + spese di spedizione. Info: rubens.vaglio@lofarma.it.
Premiazione dei Campioni Sociali
In occasione del Game Fair di Tarquinia (VT) dell’1 giugno 2013 procederemo alla premiazione dei Campioni Sociali e all’assegnazione dei Trofei.
Campione del Mondo
Il Socio Rubens Vaglio comunica che la sua Campionessa Estree de la Benigousse, si è laureata Campione del Mondo il 18 maggio a Salisburgo durante la Expo Mondiale. Complimenti.
Risultati del Derby continentali 2012
Bravi ai nostri Soci, i tre che hanno avuto coraggio e la determinazione per partecipare ad un così importante Evento. Soltanto uno dei tre bracchi francesi era condotto da un professionista del settore, (Giuseppe Busca), mentre gli altri due erano alla lesse dei proprietari, appassionati cinofili e non di “mestiere”. Questi hanno dato onore al Club del quale fanno parte, e tra di loro Malpeli con Feal che alla sua primissima volta, (tanto vale anche per il cane), si cimenta in una prova riconosciuta Enci, oltretutto al Derby! Dal turno di ieri aveva meritato il richiamo questa mattina, durante il quale ha concretizzato un punto su starne. Da lì è stato verificato all’ultimo vaglio, quello del turno di coppia, dove purtroppo è incorso in un ostacolo tale da non permettergli di essere inserito nella classifica finale. Ma quì era arrivato, con umiltà e concretezza. Un grande ringraziamento ai partecipanti e proprietari dei tre bracchi francesi per aver contribuito ancora una volta a divulgare la fama di questo piccolo grande, grande, cane da ferma.