Convocazione Assemblea Generale dei Soci 2015

Vi allego la convocazione dell’Assemblea Generale dei Soci CIBF prevista per il 13 febbraio 2015 a Vicenza c/o la Fiera di Vicenza che ci ospita dutante l’Hit, (ex Hunting Show). Vi ricordo inoltre che è possibile procedere al rinnovo della quota associativa nelle modalità indicate sul nostro sito al menù “Iscrizioni” (http://www.braccofrancese.com/?page_id=45), esattamente come in passato, e che il giorno 14 febbraio all’Hit di Vicenza si terrà il raduno nazionale CIBF. Sempre all’Hit si aggiungono al raduno nazionale per le razze tutelate dal CIBF anche due esposizioni nazionali, una al mattino del sabato, (il Raduno si terrà al pomeriggio), ed un’altra al mattino della domenica; disponibili nel week end di 14 e 15 febbraio tre CAC in palio.
Un cordiale saluto a tutti,
il Presidente CIBF Marco Ragatzu
                                                                                      Ai Soci CIBF loro sedi.
Orbetello 8 gennaio 2015
Oggetto: convocazione assemblea generale CIBF 2015
Gentili Soci, carissimi Amici,
con la presente Vi comunico la convocazione dell’Assemblea Generale del
nostro Sodalizio programmata per la data del 13 febbraio 2015 a Vicenza
presso la sala riunioni della Fiera di Vicenza che gentilmente ospita
l’incontro, fissato in prima convocazione alle ore 15:00 in prima
convocazione ed alle ore 16:00 in seconda. Questi i punti all’ordine del
giorno:
1. Relazione del Presidente anno 2014
2. Bilancio consuntivo 2014
3. Previsione Bilancio 2015
4. Calendario manifestazioni 2015.
5. Coppa Italia 2015
6. Progetto di ricerca “Analisi genetica e morfo funzionale razza bracco
francese”.
7. Premiazioni Campionati Sociali e manifestazioni varieIl Presidente
DELEGA
Il sottoscritto………………………………………………residente a ……………………………..
Associato al CIBF ed in possesso dei requisiti richiesti dallo Statuto Sociale CIBF attualmente
in vigore, presa visione dell’ordine del giorno sopra riportato, ed impossibilitato a partecipare
all’Assemblea del 13/02/2015, delego a rappresentarmi il
Sig…………………………………………
Firma…………………………………… data……………………………

Club Italiano Bracco Francese – c/o Consiglio Siciliano della Caccia, Pesca, Ambiente,
Cinofilia e Sport – Piazza Tommaso Natale, 98 – 90147 – Palermo – email:
marcoragatzu@gmail.com – fax 0916916870

XIV^ Coppa Italia Razze Continentali

La XIV^ Coppa Italia Razze Continentali si è tenuta l’11 e 12 ottobre sui terreni della provincia di Mantova. Sei nostri rappresentanti, selezionati dal Dottor Antonino La Barbera, hanno manifestato le loro potenzialità cercando di concretizzare risultati: Nanà e Feal condotti da Omar Mariani, Made in Canada Axel condotto da Roberto Renzi, Fedra condotta da Federico Assanti, Barone condotto da Valter Somenzi e Charolotte condotta da Mauro Moretti. Accanto a loro il nostro Vicepresidente aveva indicato anche come riserve Fedra di Silvia Radaelli e Ablen del Guardengo di Roberto Renzi.

Conoscete tutti le peculiarità di questa impegnativa prova articolata su due giornate e quattro differenti verifiche, difficile nell’organizzazione e dura da affrontare. I cani che ci hanno rappresentato costituiscono un ottimo punto di riferimento e manifestano l’attuale benessere del Bracco Francese in quanto a qualità di tipo e venatiche; doti che continuano a stimolare il cacciatore italiano nel suo utilizzo. Sappiamo bene quanti fattori possono interferire sul campo di prova, sopratutto quando, come in questo periodo, i cani passano nel giro di pochi giorni dalla caccia cacciata ai test funzionali delle prove di lavoro che impongono precise regole, comprensibilmente poco considerate durante l’attività venatoria.

Ma la mia considerazione è rivolta ai nostri concorrenti che ho potuto osservare in queste due giornate, a stretto contatto prima e durante le prove: un grande senso di responsabilità li ha accompagnati per l’intero week end, con una evidente tensione nel pensiero di voler dare concrete soddisfazioni al Club di appartenenza e a loro stessi, e poi un’evidente sportività dimostrata durante i turni.

Trovandomi in Giuria ho avuto modo di controllare quattro dei nostri cani che non hanno smentito le aspettative manifestando una grande determinazione nella palese volontà di reperire la selvaggina: il punto che vorrei sottolineare, al di là del “tipo” che sappiamo essere ad ottimi livelli, riguarda le grandi doti venatorie del Bracco Francese che lo rendono “cacciatore” a tutto campo, di spiccata mentalità, (non sempre controllata in questa edizione), veloce e potenzialmente proficuo. I terreni molto belli con animali presenti in buona densità e che a volte hanno avuto comportamenti poco consoni; anche il primo giorno. Ma può accadere. Abbiamo ottenuto nelle due prove soltanto un 1° MB con Nanà di Mariani.

I riporti dall’acqua sono stati eseguiti da cinque dei sei soggetti presentati e la verifica morfologica attesta l’ottimo tipo nella globalità dei nostri rappresentanti. Cosa è mancato? La prima consueta risposta riguarda il famoso “fattore C”, la fortuna, ma obiettivamente si deve riconoscere che le situazioni non hanno permesso, (assolutamente involontario), una condizione sempre ottimale; vero è “comunque affrontabili”, ma altrettanto comprensibilmente la preferenza andrebbe verso maggiori opportunità, (non numeriche).

Sono onorato di essere al fianco di questi “ragazzi” che meritano un posto d’eccellenza nella storia di questa meravigliosa razza in Italia. Appassionati, decisi e compatti nel vivere le soddisfazioni che il Bracco Francese effettivamente, nella realtà venatoria, riesce a donare. Lo abbiamo fatto in passato in molte occasioni e saremo ancora in condizione di mostrare concretamente il nostro prezioso, proficuo, facile ed invidiabile cane da ferma. Ad Maiora!

Marco Ragatzu

Prova su selvatico abbattuto e selezione squadra per la Coppa Italia

Sabato 27 settembre si terrà a Marta (Viterbo) la prova su selvatico abbattuto, aperta a tutte le razze continentali, organizzata dal Gruppo Cinofilo Viterbese in collaborazione con il CIBF. Inoltre per il bracco francese nel tipo pyrénée la prova servirà anche come verifica per la composizione della squadra che parteciperà alla prossima Coppa Italia a Mantova nei giorni 11 e 12 ottobre 2014. Per info o iscrizioni scrivere a segreteria@braccofrancese.com 

Prossimi Appuntamenti

Prove su selvaggina naturale in zona designata Enci a Viterbo
Il giorno 1 marzo, sabato, si svolgerà la prova speciale CIBF su selvaggina naturale CAC/CACIT con turni a singolo, e la domenica 2 marzo giorno seguente la prova nazionale con turni in coppia . La quota di iscrizione è fissata per € 35,00 che può essere versata direttamente utilizzando il cod. IBAN del CIBF reperibile nel nostro sito.
Per info scrivere a segreteria@braccofrancese.com dove si devono inviare le iscrizioni utilizzando il modulo reperibile alla pagina “Iscrizioni”.
Il ritrovo è fissato per sabato 1 marzo alle ore 07:30 presso il Bar Centrale in Piazza Europa a S.Lorenzo Viterbo.
Ricordiamo inoltre il prossimo appuntamento a Tarquinia, (VT), con il Raduno Nazionale CIBF in occasione del Game Fair il giorno 31 maggio 2014.

Selezione Coppa Europa 2014

PRIMA SELEZIONE COPPA EUROPA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI

Si comunica che il Sig. Radice Erminio, Selezionatore nominato dall’ENCI per la squadra italiana che parteciperà alla Coppa Europa razze da ferma continentali, effettuerà una prima selezione dei soggetti, in occasione delle prove che si svolgono sui terreni di Zara (Croazia) dal 12 al 16 febbraio 2014.

Assemblea dei soci: 7 febbraio a Vicenza

Il Presidente del Club Italiano Bracco Francese convoca  l’Assemblea Generale per la data del 7 febbraio 2014 a Vicenza presso la sala riunioni della Fiera di Vicenza che gentilmente ospita l’incontro, fissato in prima convocazione alle ore 15:00 ed alle ore 16:00 in seconda.

Ordine del giorno:

1. Relazione del Presidente anno 2013
2. Bilancio consuntivo 2013
3. Previsione Bilancio 2014
4. Calendario manifestazioni 2014.
5. Coppa Italia 2014
6. Rinnovo cariche sociali
7. Premiazioni Campionati Sociali e manifestazioni varie

 

Raduno nazionale CIBF 8 febbraio 2014 – Vicenza Hunting Show

Gentili Soci, carissimi Amici,

Vi comunico che sabato 8 febbraio 2014, si terrà a Vicenza in occasione dell’Hunting Dog Show, nei padiglioni dell’omonima Fiera, il raduno nazionale per tutte le razze tutelate dal nostro Sodalizio, giudicato dal dr. Luigi Nerilli. Come di consueto le iscrizioni, (esclusivamente utilizzando la modulistica a disposizione nel sito ufficiale), devono essere inviate alla segreteria del CIBF tramite fax al numero 0916916870 o per email all’indirizzo segreteria@braccofrancese.com , entro e non oltre il 25 gennaio 2014. Vi informo inoltre che il giorno seguente, domenica 9 febbraio, nello stesso padiglione della Fiera di Vicenza, avrà luogo l’esposizione nazionale CAC, per la quale le informazioni sono reperibili presso il Circolo Cinofilo Vicentino.

I partecipanti al raduno CIBF avranno ingresso gratuito all’Hunting Show, mentre la quota di iscrizione è fissata per € 20,00 da versarsi unicamente con bonifico bancario al CIBF utilizzando il cod. IBAN reperibile sul sito ufficiale, contestualmente all’iscrizione stessa.

In attesa di trascorrere insieme durante questa interessante fira internazionale un’ulteriore giornata dedicata alla nostra razza, Vi saluto cordialmente augurandoVi un buon 2014.

Marco Ragazu, Presidente CIBF

Coppa Europa Razze da Ferma Continentali

 

COPPA EUROPA  PER RAZZE DA FERMA CONTINENTALI CAC – CACIT LA TOLLARA (ITALIA) 4 aprile 2014

Scarica il Programma completo e il modulo di iscrizione

La Coppa Europa per razze da ferma continentali è organizzata dall’ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI).
Ciascun Paese può essere rappresentato da una sola squadra, composta da un minimo di 2 soggetti ad un massimo di 4 soggetti. All’atto dell’iscrizione può essere nominata una riserva.
La composizione della squadra, compresa l’eventuale riserva, dovrà pervenire preferibilmente  entro il 31 marzo 2014, e comunque non oltre il 2 aprile 2014 e dovrà essere inviata a:

ENCI
Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Viale Corsica 20 – 20137 Milano
Tel. ++39-02-70020390
Fax ++39-02-70020323
email: estero@enci.it

L’importo di iscrizione per ogni soggetto iscritto è di € 62,50

Per l’iscrizione dei partecipanti ad ogni squadra, pregasi utilizzare l’apposito modulo allegato al seguente programma.

Raduno della manifestazione:
Centro Cinofilo “La Tollara”
Cascina Nuova 12 – Strada per Felizzano
15043 Fubine (AL)
Tel. +39 0131 772837 – 790350
Fax +39 0131 772275
e – mail: gruppocinofiloaless@libero.it

Per ulteriori informazioni:
ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Tel. ++39-2-70020390 / Fax ++39-2-70020323
email: estero@enci.it

PROGRAMMA  DELLA  MANIFESTAZIONE

Mercoledì 2 aprile 2014 ore 15,00 – apertura Segreteria della Manifestazione presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

Giovedì 3 aprile 2014 ore 15,00 – riunione della Commissione FCI Razze da Ferma
Continentali presso Hotel “Il Mulino”;
ore 17,00 – sorteggio dei concorrenti partecipanti alla Coppa Europa presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

Venerdì 4 aprile 2014 COPPA EUROPA
ore 8,00 – ritrovo dei partecipanti presso il Centro Cinofilo “La
Tollara” e presentazione delle Squadre;
ore 9,30 – inizio della competizione;
ore 20,00 – Cena ufficiale presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

* prenotazione obbligatoria entro le h.15,00 di giovedì 3aprile 2014 presso la segreteria della manifestazione. E’ possibile prenotare la cena anche utilizzando il modulo allegato all’iscrizione della squadra.

  • proclamazione dei risultati;
  • relazione dei Presidenti di giuria;
  • consegna dei premi

Sabato 5 aprile 2014 PROVA DI ECCELLENZA
ore 08,00 – Prova di Eccellenza: ritrovo presso il Centro Cinofilo “La Tollara”;

N.B.: per partecipare alla prova è necessario iscriversi entro le ore 12,00 del 4 aprile 2014 presso la Segreteria della Manifestazione. Quota di partecipazione alla Prova di Eccellenza: € 35,00.

Scarica il Programma completo e il modulo di iscrizione