GAME FAIR: A tutti i partecipanti al raduno!

Comuncazione.

E’ necessario presentare la documentazione sanitaria del cane, il libretto delle vaccinazioni o il passaporto con le vaccinazioni registrate. Dopo il controllo veterinario che si trova nel parcheggio accedete al parcheggio espositori.

All’interno del Game Fair è stata predisposta un’area, dietro il villaggio cinofilo in prossimità dei ring di esposizione e del nostro stand, nella pineta, all’ombra, dove sarà possibile mettere le gabbie/kennel per i cani.

Convegno sul Bracco Francese al Game Fair

Locandina del Convegno

Locandina del Convegno

Al Game Fair il prossimo 1 giugno alle ore 16.30 si parlerà del Bracco Francese. Fa parte del programma ufficiale il Convegno sulle Razze da ferma francesi a confronto: Pyrénée, Bleu d’Auvergne, e Korthals. Aspetti generali ed evoluzione in Italia con il cacciatore cinofilo. Il convegno sarà tenuto nella Sala Conferenze. I relatori saranno Marco Ragatzu, Antonino La Barbera, Domenico Attimonelli e Giuseppe Fontecedro.

Inoltre, lo stesso giorno alle ore 10.30 avranno luogo i raduni nazionale delle razze francesi, dedicati ai Pyrénées, ai Bleu d’Auvergne e ai Griffoni Korthals.

Infine, alle 18.00, a conclusione del convegno, si svolgerà la premiazione.

 

Relazione sull’anno sociale 2012 del Presidente Marco Ragatzu

Il 29 aprile 2013 ha avuto luogo l’Assemblea Generale dei Soci del Club Italiano Bracco Francese. Il Presidente Marco Ragatzu ha relazionato in merito all’attività sociale del 2012 dando giusta evidenza alle risultanze ottenute ed alle conferme a proposito di numeri di associati e mantenimento delle nuove nascite di cuccioli.

Dal 2003, anno di fondazione del CIBF, sono trascorsi 10 anni che hanno visto crescere in maniera esponenziale l’interesse che la nostra razza ha suscitato nell’utilizzatore primario, il cacciatore cinofilo, ed il serio lavoro di tutela e selezione adoperato dal CIBF ci rende oggi più che soddisfatti. Diversi sono gli esponenti all’interno del CIBF che si sono adoperati con serietà e trasparente disinteresse personale, e caratterizzati esclusivamente dalla volontà di raggiungimento degli scopi statutari in salvaguardia del bracco francese in Italia.

Altrettanto numerosi sono i soggetti premiati nel corso del 2012: si ricordano Buffon del Limoncello e Boscquu du Clos de Gaou, (ambedue condotti da Leonardo Scarpinati), che hanno raggiunto i titoli per la nomina a Campione di Lavoro, e sono stati premiati quali 1° e 3° classificati nel Trofeo messo in palio dal Club della Beccaccia nel settore dedicato alle razze continentali. Importante la presenza delle femmine tra le quali è doveroso il ricordo di Dasy di Paola Treggi condotta da Giuseppe Busca, e Charlotte di Bonelli che hanno ottenuto ragguardevoli risultati per le nomine del Campionato. A loro si aggiunge la novità di pochi giorni fa rappresentata da Nanà, già nominata per il suo grande risultato al Derby 2013. Successo tra coloro che hanno ottenuto l’importante risultato nel nostro Campionato Sociale, per il quale vi rimandiamo alla lettura delle nomine e dell’Albo d’Oro ratificati dal Consiglio Direttivo.

Tangibile, anche se ancora esigua, la presenza delle altre razze tutelate, tra le quali quella che sembra avere un leggero accrescimento nell’impegno sociale è il Blu d’Auvergne, grazie ai Soci Bechini e Picci. Il successo ottenuto ad oggi dipende esclusivamente dal volontario e serio lavoro svolto da tutti gli associati che si sono impegnati con i cani, e nell’organizzazione delle verifiche zootecniche, insostituibili quali strumento di controllo e di grande valenza cinotecnica.

Il lavoro continua con il prossimo raduno nazionale al Game Fair del 1 giugno 2013, per giungere alla prossima Coppa Italia da noi organizzata, quando verrà festeggiato il primo decennale del CIBF. Un sincero ringraziamento a tutti gli appassionati cinofili che si adoperano costantemente per la tutela e il mantenimento della qualità che ha saputo raggiungere l’allevamento italiano.

Marco Ragatzu

Presidente del Club Italiano Bracco Francese

Un bracco francese per la prima volta in classifica al Derby

Nanà Bracco Francese, 2. Eccellente al Derby Continentali, Lajatico 2013

Nanà Bracco Francese, 2. Eccellente al Derby Continentali, Lajatico 2013

Al Derby continentali del 13 e 14 aprile 2013 per la prima volta nella storia della cinofilia italiana, un bracco francese è entrato in classifica con 2. eccellente. Si tratta di Nanà di Ilaria Bertazzolo condotta da Omar Mariani. Il CIBF si congratula per l’importante risultato che segna ancora un tangibile risultato nella selezione di questa razza in Italia. Complimenti a Ilaria e Omar.

Marco Ragatzu, Presidente CIBF

23. Raduno nazionale del CIBF, Game Fair, Tarquinia (VT) 1 giugno 2013

locandina-raduno-Game-FairIl CIBF, in collaborazione con il Game Fair di Tarquinia, è lieto di annunciare il 23. Raduno nazionale dedicato a tutti i Bracchi di Francia. La quota di iscrizione è di €10 a cane con ingresso gratuito per l’espositore. Iscrizioni entro il 24 maggio da inviare all’indirizzo marcoragatzu@gmail.com utilizzando il modulo di iscrizione scaricabile.

Tutte le informazioni sulla località si trovano sul sito del Game Fair.

Convocazione assemblea generale CIBF 2013

Ai Soci CIBF loro sedi.
Oggetto: convocazione assemblea generale CIBF 2013
Gentili Soci, carissimi Amici,
con la presente Vi comunico la convocazione dell’Assemblea Generale del
nostro Sodalizio programmata per la data del 29 aprile 2013 a Viterbo in
Strada Case Grandi 37 presso l’abitazione del Consigliere Sergio De Santis
che gentilmente ospita l’incontro, fissato in prima convocazione alle ore
09:00 in prima convocazione ed alle ore 10:00 in seconda. Questi i punti
all’ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente anno 2012
2. Bilancio consuntivo 2012
3. Previsione Bilancio 2013
4. Calendario manifestazioni 2013.
5. Coppa Italia 2013
6. Premiazioni Campionati Sociali e manifestazioni varie
7. Varie ed eventuali.

Il Presidente, Marco Ragatzu

Nino La Barbera eletto nel Consiglio dell’Enci

Nino La Barbera

Nino La Barbera

Sabato 6 aprile si è tenuta a Milano l’Assemblea generale dei Soci Enci durante la quale hanno avuto luogo le votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo. Tra gli eletti è presente il Vicepresidente CIBF Dott. Antonino La Barbera. Il CIBF gli rivolge le più sincere felicitazioni con l’augurio di un proficuo mandato.

Questo importante incarico affidato alla competenza tecnica e alla passione cinofila del nostro Vicepresidente, caratterizzato da obiettività e trasparenza, gli permetterà di adoperarsi in favore della selezione zootecnica del cane puro. Una ventata di aria nuova che profuma di soddisfazioni cinofile e di auspicati riconoscimenti accompagna chi, in maniera disinteressata da sempre si impegna in concreto sui terreni di prova e nel ring.  (Vedi pubblicazione Enci su http://www.enci.it/news/news.php?id=1185 )

Il Presidente, Marco Ragatzu

Prove internazionali di caccia in zone designate ENCI su selvaggina naturale

Gruppo Cinofilo Viterbese, in collaborazione con CISP, CIBF, KCI.
Zone ZCR Moltalto di Castro, Piansano, Proceno, San Lorenzo Nuovo (VT)

29 marzo:

  • Speciale CIBF, turni in coppia
  • Libera Continentali CAC/CACIT

30 marzo:

  • Speciale Kurzhaar CAC
  • Continentali italiani CAC
  • Speciale CIBF CAC

Numeri utili 339 3762976, 338 8002294, 3407128240 (Marco Ragatzu)

I sorteggi avverranno sul luogo alle ore 7.00, presso l’Agriturismo Parco delle Querce, Loc Strada Pisanense Km 15.500, Valentano (VT)
Le iscrizioni devo pervenire entro le ore 18.00 di mercoledì 20 marzo presso il G.C. Viterbese: gruppocinofiloviterbese@gmail.it, FAX 0761 345879.

View Larger Map

Maggiori informazioni su: http://www.gruppocinofiloviterbese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1&Itemid=101&lang=it

Convegno zootecnico dedicato alla Pernice Sarda

Venerdì 25 gennaio 2013 ore 18:00 presso la sala consiliare del Comune di Gonnostramazza (OR) si terra il convegno sulla pernice sarda. Nell’ambito della sua attività di promozione della cinofilia il CIBF punta anche ad accrescere la conoscenza della selvaggina e della sua tutela in collaborazione con le isituzioni locali. Insieme a Gruppo Cinofilo Cagliaritano e nel contesto delle prove di Gonnoscodina, la pernice sarda sarà al centro di una giornata di studio aperta al pubblico.

Programma:
· Introduzione di Elio Grassi (Presidente del Gruppo Cinofilo Cagliaritano) e Marco Ragatzu (giornalista pubblicista e Presidente Club Italiano Bracco Francese);
· Dott. Marco Muzzeddu (responsabile del centro di recupero e allevamento fauna selvatica Bonassai – Ente Foreste della Sardegna) Problematiche della gestione di allevamento e reintroduzione della pernice sarda
· Dott. Antonino La Barbera (esperto giudice ENCI) Selezione del cane da ferma: confronto nell’utilizzo di pernice sarda e coturnice
· Dott. Domenico Attimonelli (esperto giudice ENCI): Prospettive di innovazione e promozione delle prove a pernici sarde nella tutela del cane da ferma.

Scarica il programma completo

Messaggio di Marco Ragatzu, Presidente del CIBF

Gentili Soci, Carissimi Amici,

siamo nuovamente ad inaugurare l’anno appena iniziato. Sono doverose alcune considerazioni in merito al 2012 appena conclusosi: la nostra razza, grazie soprattutto al Vostro impegno con la partecipazione attiva alla vita sociale e la responsabilità e serietà nella sua tutela e riproduzione, ha donato evidenti frutti di qualità. Oggi più che mai non siamo i soli ad apprezzare le potenzialità e la beltà del bracco francese. Siamo stati presenti a numerosi eventi cinotecnici dell’anno trascorso, e un buon numero di cani hanno ottenuto riconoscimenti e titoli. Tengo a menzionare la Coppa Italia appena trascorsa che ci ha visti sul podio al terzo posto con bellissime qualifiche. Ma non è il solo esempio. In merito alla divulgazione mi rendo conto personalmente quanto si siano incrementate le richieste di cuccioli, e questo dato, generato soprattutto da attivi cacciatori, rappresenta il nostro “termometro”, la misurazione dello stato di salute. Bracchi bravi cacciatori e assolutamente inconfondibili nel tipo, oggi ancora anche di buona qualità morfologica.

Vi presento quindi le attività decise per l’anno in corso rivolte a tutte le razze da noi tutelate:

· Gonnoscodina (OR), dal 23 al 26 gennaio prove per tutti i continentali con CACIT su pernici sarde; in aggiunta il giorno 23 si terrà anche la speciale CIBF con turni in coppia, e il giorno seguente, 24, ancora una speciale con turni a singolo. Il giorno 25 avrà luogo il consueto Raduno di razza.

· Viterbo, 29 marzo, (in corso di approvazione), prova internazionale su selvaggina naturale per tutti i continentali, e prova speciale CIBF con turni a singolo; 30 marzo 2013, (già inserita a calendario), prova speciale CAC/CACIT prova su selvaggina naturale turni in coppia, e Raduno nazionale.

· Mantova, 28 settembre 2013, Mantova, prova su selvatico abbattuto CAC valevole per la selezione della squadra per la Coppa Italia 2013; 29 settembre 2013 Raduno di razza.

· Burgio (AG), 12 dicembre 2013 prova speciale con turni in coppia CAC/CACIT su beccacce; 13 dicembre prova speciale con turni a singolo CAC/CACIT su beccacce. 14 dicembre 2013 Raduno di razza. Durante gli stessi giorni si terranno le prove libere continentali, sempre CAC/CACIT su beccacce.

· Il CIBF, a fine ottobre 2013, organizzerà la prossima edizione della Coppa Italia a Viterbo, con la collaborazione del Gruppo Cinofilo Viterbese.

Vi ricordo che sul nostro sito pubblicheremo le coordinate di ogni evento subito prima della data di svolgimento, e che personalmente sono sempre disponibile a fornire maggiori dettagli.

Concludo con una personale nota di ringraziamento, sincera e dovuta, a tutti Voi, Associati che considero Amici, con i quali condivido la passione per questa meravigliosa razza, e per i quali tutto il Consiglio Direttivo si adopera costantemente.

Le modalità di rinnovo della quota associativa annuale, e l’importo restano invariati: versamento di €27.50 su c/c postale n. 000095074746, o bonifico bancario al codice IBAN: IT46A0760114300000095074746 intestati a Club Italiano Bracco Francese;

Dettagli alla pagina web http://www.braccofrancese.com/?page_id=45 o contattando i numeri telefonici sotto riportati. Vi ricordo l’utilità di iscrizione agli aggiornamenti utilizzabile nella stessa pagina del nostro sito, che Vi permetterà di ricevere tempestivamente per e-mail le novità e le comunicazioni ufficiali CIBF.